Seguici su
Cerca

SOGNO Rata del Vallino Edgardo 



(1915-2000) Patriota, ambasciatore, politico e scrittore.

Descrizione

Medaglia D’oro al Valor Militare per l’altissimo contributo dato alla Guerra di Liberazione.


Fu tra i fondatori della “Franchi” e membro del comitato militare del CLN Piemontese.

Nel novembre del ’44 firma a Roma il primo accordo tra il Comando Alleato per la zona del Mediterraneo ed il Comitato di Liberazione Nazionale dell’Alta Italia.

Nel 1946 fu membro attivo della Consulta Nazionale e a Milano fonda e dirige il “Corriere Lombardo” e la rivista “Costume”.

Eletto deputato all'Assemblea Costituente in rappresentanza del PLI. Diplomatico di carriera svolge le sue funzioni a BuonesAires, Parigi, Londra, Filadelfia, Washington e Rangoon.

Ha pubblicato numerosi libri di carattere storico e politico tra i quali: ”Guerra senza bandiera”, “La pietra e la polvere”, ”La croce e il rogo” (storia di Fra Dolcino) e i testi politici ”La seconda Repubblica” e “Il golpe bianco”.

Morì nel 2000 dopo aver scritto una “Lettera agli amici”, che fu il suo testamento politico.

Gli furono decretati funerali di stato, che si svolsero a Torino, al termine dei quali la salma fu tumulata nella tomba di famiglia nel cimitero di Camandona.


Foto

SOGNO Rata del Vallino Edgardo 


Galleria di immagini


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri