Seguici su
Cerca

Descrizione

Divenuto sacerdote, ispirandosi agli ideali di S.Giuseppe Cottolengo, si dedicò per tutta l’esistenza ad opere di carità.

La sua missione lo portò ad interessarsi, nel 1929, dell’Ospedaletto di via Orfanotrofio in Biella da cui si mosse per arrivare, con gli anni, al compimento dell’edificazione e gestione della Piccola Casa della Divina Provvidenza.

A Camandona,nel 1934, volle e realizzò l’Asilo e più tardi, nel 1961, l’oratorio di Vacchiero.


Foto

MINO Carlo



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri