Descrizione
Cavaliere della Legion d’Onore Francese nel 1927, per il cinquantennio di attività medica a Parigi.
Conosciuto in Italia e sopratutto in Francia per i suoi studi sul diabete e sulla gotta, nonché del relativo metodo di cura, ossia col digiuno terapeutico e della disintossicazione.
Scrisse vari trattati e nel settembre del 1924 venne proposto per la concessione del laticlavio,anche per la spiccata autorità nella colonia italiana a Parigi, ma rifiutò per modestia la carica di Senatore asserendo che, essendo
residente a Parigi, mnon avrebbe potuto dare piena e completa attività.
Foto