CORPO VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI E PROTEZIONE CIVILE DEL PIEMONTE
Distaccamento Area di Base n. 39
Squadra di Camandona e Callabiana
La Squadra Volontari Antincendi Boschivi e Protezione Civile è l'ultima nata tra le associazioni di Camandona, essendosi costituita ai sensi della Legge Regionale 1° marzo 1973 e successiva del 27 dicembre 1977.Il Consiglio Comunale di Camandona rende esecutiva la formazione del sodalizio con Delibera del Consiglio Comunale in data 28 febbraio 1986, anche con funzioni di Protezione Civile.
Chiaro ed encomiabile lo scopo per cui questa Associazione è nata.
Fortemente voluta ed organizzata dall'allora Caposquadra Franco Cavagna e dal nostro concittadino Cesare Mino, aderisce prima all'Associazione Regionale delle Squadre AIB, e, nel 2000, al “Corpo Volontari Antincendi Boschivi”.Organizzazioni, a livello regionale, perseguite sempre dal nostro Mino che diventa prima Presidente e successivamente Ispettore Generale Regionale del Corpo.
La nostra squadra partecipa,oltre che sul territorio della Vallestrona,aggregata a colonne mobili, ad operazioni di spegnimento di incendi boschivi su tutto il territorio regionale, nonchè alle operazioni di soccorso durante le alluvioni succedutesi in Valtellina e nell'Alessandrino.
Partecipa altresì, nel 1989, in terra d'Albania,alla costituzione e gestione, per conto della Regione Piemonte e sotto l'egida della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di un campo per la raccolta dei profughi Kossovari durante gli eventi bellici dei Balcani.
Con la presenza dei volontari di Callabiana, attualmente la squadra è composta da una ventina di elementi, dotata di materiale individuale e collettivo per la prevenzione e lo spegnimento di incendi boschivi nonché per interventi di protezione civile.
La sede della Squadra, inizialmente posta in un locale del Municipio ed ufficiamente inaugurata il 12 dicembre 1987 alla presenza di numerose e qualificate autorità del Corpo Forestale dello Stato, è ora posta in una serie di locali presso lo stabile che ospitava la ex asilo "C. Ferrua" a borgata Bianco.
Caposquadra: Aldrigo Enrico, Tel. 338.2107828
Segretario: Mello Ercole, Tel. 015/748370
Link collegati: http://www.corpoaibpiemonte.it