Accesso ai servizi

La Chiesa Parrocchiale e il Campanile Pendente

La Chiesa Parrocchiale
edificata attorno al 1530, con all’interno le splendide decorazioni eseguite nel 1864 dal pittore Ciancia da Caprile, il pulpito in stile rinascimentale scolpito da Stefano Zellio nel 1651, la pala dietro l’altar maggiore opera del Borsetti, datata 1812 e recen­­te­mente restau­rata, e i pregevoli quindici me­da­glioni nella cappella della Madonna di Oropa che rappre­sen­tano i misteri del Rosario, opera del Gallieri o del suo discepolo Sevesi. No­te­vole l’or­gano ot­to­cen­tesco che conta circa 1300 canne, costruito nel 1847 da Felice Bossi di Ber­gamo .

Il campanile pen­dente
edificato nel 1693 e più volte ricostruito a causa dei vari cedimenti del terreno, è rimasto infine troncato rispetto al progetto originale, assumendo una caratteristica forma tozza e rustica, accentuata dalla forte pendenza dal lato verso occidente.