Seguici su
Cerca

Descrizione

Le tome locali (formaggio di latte bovino di montagna) sono prodotte secondo le regole di produzione del “Macagn ” in piccole forme tonde del peso di circa 2 Kg., consumabili a vari gradi di stagionatura (il periodo ideale va dai 3 ai 5 mesi): inizialmente a pasta morbida, compatta, elastica, di colore bianco paglierino, col passare del tempo indurisce acquisendo un colore tendente al dorato ed un sapore più marcato.

Le forme vengono prodotte nel periodo estivo 2 volte al giorno con latte appena munto di vacche Pezzate Rosse d’Oropa alimentate al pascolo, tecnica molto laboriosa che tuttavia  consente al prodotto ottenuto di conservare tutta la fragranza del pascolo dal quale deriva.

Purtroppo la produzione è molto limitata a causa della progressiva riduzione delle aree pascolate e del generale abbandono dell’attività agricola nelle aree montane della nostra regione.

Descrizione

Le Tome di Camandona



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri