Seguici su
Cerca

Itineraio etnografico Cerale-Bocchetto Sessera



Salire con il mulo... Salire con lo zaino

Descrizione

Un tempo si saliva, transumando con gli armenti, in compagnia del mulo, con il cestone a spalla.

Oggi si sale con lo zaino e le scarpe da trekking, alla ricerca di tranquillità e di aria pulita.

L'escursione ci fornirà l'opportunità di riappropriarci della memoria di questa parte del territorio biellese, seguendone le tracce che sono state semplicemente evidenziate là dove il lavoro di generazioni le ha lasciate.

Lungo la mulattiera,l'antica "strada dell'Alpe" che dalla borgata Cerale di Camandona sale al Bocchetto Sessera, e da qui prosegue verso gli alpeggi dell'Alta Valle, sono state descritte su pannelli didascalici, e in parte ricostruite, alcune delle attività che un tempo caratterizzavano la vita e l'economia delle popolazioni montane.

Percorrendo questo itinerario,si possono riscoprire gli aspetti etnografici, le valenze ambientali e naturalistiche tipiche dell'ambiente montano.



Descrizione

Itineraio etnografico Cerale-Bocchetto Sessera


Galleria di immagini


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri